

L’Hotel Saturnia & International è un albergo 4 stelle superior che si trova in Calle Larga XXII Marzo, nel centro di Venezia. Se il nome non vi dice abbastanza, vi basti sapere che si tratta dell’ampia calle che collega piazza San Marco con la zona dell’Accademia.
Ospitato in un palazzetto patrizio dalle forme tipicamente veneziane, risalente al XIV secolo, l’Hotel Saturnia si affaccia sulla bella calle nella quale si trovano le boutique delle più grandi firme dell’alta moda. Per gli appassionati d’arte le Gallerie dell’Accademia e i musei di piazza San Marco – Palazzo Ducale in testa – sono a portata di mano, così come la Peggy Guggenheim Collection. Per tutti risulterà inevitabile una visita al Teatro La Fenice, che si trova a un minuto a piedi dall’hotel.
Se da un lato l’Hotel Saturnia & International si può definire un boutique hotel, dall’altro si tratta di una struttura a conduzione familiare. La storia dell’hotel è quella di albergatori per vocazione come la famiglia Serandrei, che conduce la struttura da cinque generazioni.
Tutto ha inizio nel 1908 quando Zoe Lustig, la prima padrona di casa, di origini ebraico-ungheresi, e il marito Ugo Serandrei, pisano di nascita e veneziano d’adozione, aprono una piccola pensione provvista di otto stanze. La bisnonna rimane una figura di grande carisma nel ricordo dei nipoti che oggi sono attivi nell’attività di famiglia: un esempio, il primo, di una gestione attenta e coraggiosa.
Il nome dell’albergo è inizialmente Hotel Internazionale, ma negli anni venti diviene Saturnia & Internazionale. Il primo consistente salto di qualità si deve a Renzo Serandrei, il figlio di Zoe e Ugo, nonno degli attuali titolari. Egli trasforma la pensione in una struttura a quattro stelle e inizia a pensare l’attività ricettiva come un luogo di storia e tradizione. Gli anni cinquanta sono densi di frequentazioni importanti: Ciro’s Bar, il bar del Saturnia – aperto al pubblico – vede ai suoi tavoli, tra i clienti più affezionati, intellettuali del calibro di Simone de Beauvoir e Jean-Paul Sartre. Più tardi, nel 1963, nasce come parte integrante dell’hotel il rinomato Ristorante La Caravella, noto da sempre per essere uno dei migliori ristoranti di tutta Venezia.
Ugo Serandrei ha poi continuato e valorizzato l'opera del suo predecessore contribuendo a rendere l'Hotel Saturnia & International quello che è oggi: una delle più esclusive strutture di Venezia con ben 87 stanze, dove il fascino del tempo si affianca a una proposta alberghiera attuale e completa. La coesione familiare e un ambiente in cui – letteralmente – ogni arredo nasconde una storia da raccontare conferiscono ancora oggi al Saturnia un’atmosfera unica, ricercata e di classe, a tratti vintage ma allo stesso tempo accogliente e discreta.
A Ugo sono succeduti i figli (quarta generazione), Zoe, Gianni e Marianna che dopo aver intrapreso percorsi differenti hanno deciso di portare avanti la tradizione dell’ospitalità familiare. Nello specifico, Zoe e Gianni si occupano principalmente del management relativo all’Hotel Saturnia. E Marianna, invece, gestisce l’altra proprietà della famiglia Serandrei: Ca' Pisani Deco Design Hotel. La struttura è situata nel sestiere di Dorsoduro e presenta un design moderno con un fascinoso stile Art decò.
All’interno del Saturnia, si aggiungono e si bilanciano competenze di tipo manageriale con altre legate ad una sensibilità artistica. Grazie alla quarta generazione è diventata realtà la ristrutturazione dei locali, pensata nel rispetto architettonico della tradizione. In segno di grande continuità con le origini, è un’anima femminile, Zoe, a guidare l’accoglienza al Saturnia. Nel 2019 Beatrice Serandrei, figlia di Gianni, è entrata a far parte dello staff, rappresentando qundi la quinta generazione della famiglia che con amore e dedizione gestisce la struttura fin dal 1908. Nel 2008 l’Hotel Saturnia & International ha infatti festeggiato i cento anni di attività e a buon diritto lo si può definire uno dei più prestigiosi hotel storici a Venezia.
Sobrio ed elegante al primo sguardo esterno, l’Hotel Saturnia nasconde un mondo ricco di storia, con una nota veneziana autentica, fatta di soffitti di legno intarsiato e marmi pregiati, ma soprattutto di un’ospitalità tutta da scoprire. Queste peculiarità fanno del Saturnia un albergo unico nel panorama veneziano, per caratteristiche di gestione e di atmosfera: qualità che vengono riconosciute e apprezzate anche da una clientela internazionale.