

Ai piedi del Ponte dell’Accademia, nel sestiere di Dorsoduro, sorgono le Gallerie dell’Accademia, uno dei più importanti musei italiani.
Il complesso nel quale sono ospitate è costituito dalla chiesa di Santa Maria della Carità, dal convento dei Canonici Lateranensi e dalla Scuola Grande di Santa Maria della Carità. Il nome è legato invece all’Accademia di Belle Arti, che ha qui la sua sede storica.
Il nucleo principale di opere appartengono all’arte veneziana e veneta. Soltanto per citarne alcuni sono qui esposti: la Madonna Contarini di Giovanni Bellini, le Storie di Sant’Orsola di Vittore Carpaccio, la Tempesta del Giorgione, il Trafugamento del corpo di san Marco di Tintoretto, la Cena a Casa di Levi del Veronese.