

La Collezione Peggy Guggenheim è un importante punto di riferimento per l’arte europea e americana della prima metà del Ventesimo secolo. Ha la sua sede a Palazzo Venier dei Leoni, sul Canal Grande, in quella che fu la dimora di Peggy Guggenheim.
Il museo, aperto nel 1951, ospita la collezione personale di arte del Ventesimo secolo di Peggy Guggenheim, oltre a opere di altre collezioni e a mostre temporanee: qui si possono ammirare, tra gli altri, lavori di Pollock, Magritte, Picasso e Kandinsky.
Palazzo Venier dei Leoni è detto anche 'il palazzo non finito'. Si narra che la potente famiglia Corner, che viveva nel palazzo di fronte, si fosse opposta alla costruzione di un edificio che avrebbe superato il proprio per grandezza e magnificenza. È probabile che il singolare nome derivi dalle teste di leone in pietra d’Istria che decorano la facciata al livello dell’acqua.
Ad oggi il museo è uno dei più famosi in città non solo per la qualità delle opere, ma anche per la serie di iniziative didattiche rivolte ai bambini e per gli eventi estivi organizzati nella corte interna.