

La Basilica di Santa Maria Gloriosa dei Frari , per tutti nota come chiesa dei Frari, è una delle maggiori e più antiche chiese di Venezia. È situata nel campo dei Frari, nel cuore del sestiere di San Polo, e al suo interno sono custodite numerose opere d’arte.
La storia di questo luogo inizia con la concessione ai francescani di un pezzo di terra per costruire una piccola chiesa, dedicata a Santa Maria. Tuttavia la costruzione fu ampliata e completata nel 1338.
Cotto e pietra d’Istria definiscono i colori di questa monumentale chiesa gotica che custodisce all’interno capolavori assoluti di Tiziano: la Pala Pesaro e l’Assunta. Nella chiesa si trova anche la tomba del pittore cadorino.